-
Laboratorio
Artigiana
Le nostre piastrelle nascono dalla passione per l’arte ceramica, frutto di ricerca, ispirazione e cura meticolosa per i dettagli. Affondiamo le nostre radici nelle antiche tecniche artigianali, reinterpretandole con una visione contemporanea che unisce l’esperienza del passato alla creatività e agli strumenti del presente.
Questo equilibrio ci ha permesso di portare la ceramica verso nuovi orizzonti, valorizzando l’unione perfetta tra tradizione e innovazione.
Con Laboratorio Artigiana, abbiamo scelto di investire in tecnologie avanzate che rispettano l’eredità della ceramica artigianale, arricchendola di nuove possibilità espressive.
Abbiamo superato l’idea della produzione di massa per abbracciare un concetto di design artistico, fatto di pezzi unici in cui la mano dell’artigiano trasmette autenticità e valore. Ogni creazione diventa così un’opera esclusiva, un tributo alla bellezza senza tempo dell’artigianalità.
DALLE MANI AL CUORE:
L’OPERA UNICA DI
LABORATORIO ARTIGIANA
Secondo Walter Gropius, non c’è differenza sostanziale tra artista e artigiano: entrambi puntano alla perfezione del mestiere per dare vita alla propria opera. Per Laboratorio Artigiana, ogni piastrella è un’opera nata da mani, testa e cuore.
Il processo produttivo è interamente artigianale: i pani d’impasto vengono tagliati, pressati e lasciati essiccare per una settimana. Successivamente, vengono cotti per 18 ore in un forno a muffola tradizionale a 1000 gradi.
Dopo la cottura, ogni piastrella viene smaltata e controllata nei minimi dettagli. Segue una seconda cottura e un ulteriore selezione basata su standard di qualità rigorosi.
Per Laboratorio Artigiana, il lavoro artigianale rappresenta la massima espressione di perfezione.

FASI DELLA
LAVORAZIONE
Laboratorio Artigiana unisce tecnologie avanzate e tradizione del la cultura ceramica per creare pezzi unici, lontani dalla produzione di massa. Ogni opera è frutto dell’impegno umano: una celebrazione della bellezza senza tempo e dell’autenticità che caratterizza il lavoro artigianale.
Fase 1 – Pressatura a umido
L’impasto viene pressato con cura per ottenere il biscotto crudo, la base perfetta per ogni piastrella. Questo passaggio garantisce solidità e uniformità, preparando la superficie per i successivi trattamenti artigianali.
Fase 2 – Essiccazione
Dopo la pressatura, le piastrelle vengono lasciate essiccare per una settimana. Questo lento processo naturale permette di eliminare l’umidità residua, preservando l’integrità del materiale e prevenendo deformazioni durante la cottura.
Fase 3 – Limatura
Ogni piastrella viene rifinita a mano con attenzione artigianale. La limatura elimina eventuali imperfezioni, garantendo bordi definiti e una superficie uniforme, esaltando l’accuratezza e la qualità del lavoro manuale.
Fase 4 – Forno a muffola
Le piastrelle essiccate vengono cotte lentamente in un forno a muffola tradizionale, raggiungendo i 1000 gradi per 18 ore. Questa cottura lenta conferisce robustezza e resistenza, trasformando l’argilla cruda in una base solida e duratura.
Fase 5 – Smaltatura
Ogni piastrella viene smaltata singolarmente, con un’attenzione meticolosa ai dettagli. Questo passaggio aggiunge colore e finitura, garantendo uniformità e bellezza estetica, mantenendo al contempo l’unicità artigianale di ogni pezzo.
Fase 6 – Ricottura con forno rapido
Dopo la smaltatura, le piastrelle passano in un forno rapido per fissare definitivamente i colori e le finiture. Il prodotto finito è conforme ad altissimi standard di qualità e al tempo stesso riflette tutti i passaggi delle lavorazioni artigianali a cui è stato sottoposto.
I PRODOTTI
Scopri i nostri prodotti, frutto di un’arte senza tempo che trasforma la ceramica in vere opere d’autore.
UN PICCOLO GESTO PER LA SOSTENIBILITÀ
Se non stai navigando o ti sei allontanato dal computer, con questa schermata consumi meno energia. Per riprendere la navigazione è sufficiente cliccare un punto qualsiasi dello schermo.